TENOHA TASTE MILANO

TENOHA TASTE MILANO: JAPANESE VIBES WITH GLAMOUR

Tenoha taste Milano: japanese vibes with glamour per la raffinata proposta e commistione tra la tradizione gastronomica giapponese e il cibo di strada. Piatti che risaltano per sapori, colori ma soprattutto per una sorta di avanguardia estetica. Nella filosofia di vita giapponese la ricerca della perfezione è un valore molto importante. Rigore formale, bellezza e sensibilità estetica sono radicate nella tradizione e in quasi tutte le pratiche del quotidiano. Dalla pittura alla calligrafia, dall’ikebana (disposizione dei fiori) allo tsutsumi (impacchettamento dei doni) e caratterizzano particolarmente anche la cucina.

Lunch sets per la formula pranzo ai piatti più ricercati per il menu della cena. Tenoha taste offre un ricercato ed equilibrato menu con i piatti della cultura giapponese abbinandoli anche ad una diversificata proposta beverage tra i quali spettacolari cocktail. Una grande sala e uno spettacolare dehor per tutti i diversi momenti della giornata, dal pranzo al dopocena. Un tocco di Giappone contemporaneo.

TENOHA TASTE MILANO
SALA

Se volete realizzare una cena in pieno stile giapponese, allora dovete sapere che il pasto secondo questa cultura assume un valore molto importante, che va al di là del semplice bisogno nutritivo. Per la sensibilità giapponese il piacere procurato dal cibo è formato da molte componenti: visiva, gustativa e tattile. La cucina di Tenoha è pertanto un’esperienza multisensoriale che interessa il gusto e ma ancor prima la sensibilità estetica, sollecitata dalla bellezza della presentazione dei cibi, dall’armonia dei colori nel piatto, dall’equilibrio degli accostamenti. Seconda la scuola giapponese il cibo deve essere innanzitutto bello a vedersi, anche prima che esso sia cucinato. Più che una tradizione una filosofia.

Infatti già dalla preparazione dei piatti bisogna tenere a mente che il fattore estetico gioca un ruolo fondamentale: le fette dovranno essere tagliate in modo regolare, le guarnizioni dovranno avere i colori giusti, le stoviglie dovranno essere in totale armonia cromatica al piatto, il tutto per costituire, una vera e propria opera d’arte. Anche la distribuzione sui piatti e sulla tavola deve rispettare la distribuzione tra i pieni e i vuoti. Un altro aspetto molto importante per la cultura giapponese sono i sapori, che devono armonizzarsi tra loro ma allo stesso tempo devono mantenere la propria essenza senza confondersi. Tutto questo da: Tenoha taste Milano.

Tenoha taste Milano: japanese vibes with glamour per trovare i piatti di ispirazione street food, come karaage oppore i sapori elaborati ad esempio il salmone marinato in salsa di yuan. Per concludere, potrete gustare un dolce al matcha o hojicha, gusti tradizionali ma sempre più popolari anche in Occidente. Location ideale per un aperitivo con sfumatore nipponiche o per un semplice e celeberrimo matcha cappuccino.

Viacolbento ha avuto il piacere di testare una meravigliosa cena degustazione e in particolare segnaliamo questi piatti: HAPPY CHICKEN KARAAGE (ハッピーチキンから揚げ) pollo biologico fritto, marinato con salsa di soia, sake, salsa di ostrica, aglio, servito su limone e lime. Scioglievolezza e fragranza pazzesche. OKONOMIYAKI (餅チーズお好み焼き) ossia la celeberrima frittata giapponese con pancetta, mochi, provolone, cavolo verza e zenzero, ricoperti di salsa agrodolce e maionese e il CHIRASHI SUSHI (江戸前ちらし寿司) box di riso con sashimi salmone, tonno rosso, ricciola, gamberi rossi, polpo, uova di pesce volante, radici di loto sottaceto e taccole. Un’esperienza profonda, un ritornare immediatamente indietro nel tempo. La pancia a Milano ma la testa a Tōkyō.

Voglia di poter partire per il Giappone? Prima leggi qui la mia esperienza di viaggio

Da Tenoha Milano anche le japanese rooms perfette per immergersi in una nuova atmosfera e godersi dell’ottimo cibo in tutta tranquillità con due sale da otto posti. Design a metà fra Giappone tradizionale e minimalismo moderno che all’occorrenza si uniscono in un unico salone, ideale per grandi gruppi e utilizzabile anche come privé.

Itadakimasu, brutalmente tradotto in italiano “grazie, buon appetito” ma in realtà nel senso tradizionale giapponese è: “Sto per ricevere la vostra vita perché diventi la mia stessa vita”. Con vostra ci si riferisce alla vita degli animali e dei vegetali. Da un lato è il ringraziamento rivolto alle persone coinvolte nel pasto e non necessariamente presenti, come chi l’ha preparato, chi ha coltivato le verdure o chi ha pescato il pesce. Dall’altro lato, si elogiano gli ingredienti, poiché nella tradizione giapponese anche frutta e verdura hanno vita, proprio come gli animali. Pronunciare itadakimasu, quindi, esprime la consapevolezza di quanto è stato sacrificato di Madre Natura perché il pasto fosse possibile. Quindi, itadakimasu Tenoha Milano.

TENOHA TASTE MILANO
DUE DELLE MOLTE PROPOSTE MIXOLOGY DI TENOHA TASTE

Se in occidente il cliente è un re. In Giappone è Dio. E da Tenoha Milano è facile sentirsi una divinità. Provare per credere. Qui troverete inoltre il primo concept store giapponese d’europa nonchè incontri tematici e rassegne culturali dedicate al Giappone.

Informazioni

Tenoha Taste Milano

Instagram

Facebook


Un commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.