Mu Fish: l’Oriente che ti prende per la gola tra sapori autentici e la contaminazione declinata sotto forma di una sperimentazione attenta all’utilizzo delle materie prime. Una proposta creativa e innovativa. Mu Fish è un viaggio in un continente ricco di fermento creativo e sapori pazzeschi.
Abbinamenti speciali e quel tocco determinato e preciso che solo uno, anzi in questo caso una, Chef giapponese può avere: Jun Giovannini da Tokyo. Una finestra affacciata sull’Oriente, dedicata a chi, come noi, ama viaggiare. Anche a tavola. Chef Jun Giovannini, classe 1975 originaria di Tokyo, in Italia da nove anni. Il suo cognome italiano le arriva dal marito. Dopo aver conseguito una formazione in Belle Arti ha deciso di avvicinarsi al mondo gastronomico, prima in Giappone e poi in Italia. La sua vocazione pittorica è di tradizione familiare e questa sua sensibilità artistica si ritrova nelle sue opere gastronomiche.


Rispetto per la materia prima, cercando di mantenerne il più possibile il gusto naturale ed evitando un eccessivo artificio. L’ obbiettivo è un equilibrio tra la semplicità di partenza e la ricerca di nuove combinazioni. Massima attenzione anche all’aspetto salutare attraverso l’utilizzo di ingredienti dalle proprietà benefiche come il koji, un fungo filamentoso noto nella cucina giapponese. I piatti di Jun Giovannini arricchiscono il menù di MU Fish che propone tecniche orientali e prodotti europei, ed è ormai un indirizzo imperdibile nel cuore della Brianza. In questi anni MU Fish, aperto dal 2017, oltre ad aver ricevuto per due volte il premio dal Gambero Rosso per la miglior qualità prezzo tra i ristoranti fuori Milano, è stato inserito nel taccuino dei ristoranti d’Italia, il Gatti Massobrio, nella categoria “cucina radiosa”.

Il locale è frutto e opera di scelte architettoniche fortemente contemporanee. Tanto vetro per quell’effetto acquario naturale richiamato anche dai bellissimi tavoli di legno e un’enorme cucina a vista. Un piccolo impero condotto da una fiera e coordinata brigata.







Ti intriga la cucina vegetariana d’autore? Prova Joia, vegetariano stellato Michelin. Leggi qui
Due prospettive d’Oriente: innovazione e creatività, ma anche ricerca delle radici più autentiche. Questo è il Gruppo Mu che annovera anche altri ristoranti: MU Dimsum, MU Corso Como, MU Paolo Sarpi, MU Bao.

La cucina proposta da MU Fish è scenografica e minuziosamente attenta al dettaglio. Una buona cucina che si fa mangiare anche solo con lo sguardo. Un colpo d’occhio ad effetto in un intercalare di sapori che lasciano un segno indelebile al palato. La Chef invece una personalità forte e sensibile al bello, empatica ma allo stesso tempo assertiva. Una linea chiara e nitida che andrebbe solo magicamente completata da una proposta dessert più autentica e in linea con quanto proposto.
Mu Fish: l’Oriente che ti prende per la gola vale il viaggio appena fuori Milano.
Informazioni
Un commento