Primo appuntamento della nuova rubrica “P comme Paris” assaggiando il più buono Pain au chocolat di Parigi, da Notre Patisserie. Con questa serie scopriremo insieme luoghi curiosi ma anche gustosi che iniziano ovviamente per P e in queso caso P, de pain au chocolat.
Quando viaggio è sempre e comunque un piacere ma il mio mestiere mi porta a scoprire e indagare sempre di più ricercando qualcosa che sappia incuriosire ed abbia quel quid in più.
Le vostre papille sono pronte?

Tutti i diritti riservati
Francesca Coppola Bottazzi, italiana. Studi in giurisprudenza, presente da pasticcera. Vive e lavora a Parigi. Il suo, uno dei più buoni pain au chocolat di Francia. Marchio italiano. Dal destino di notaio l’ha salvata la sua voglia e passione per la pasticceria. La capacità di fare un salto, caparbietà e di lei mi ha colpito proprio questa. Tenacia, determinazione, grande voglia di fare e bene.
Notre Patisserie, una piccola vetrina, un piccolo laboratorio. Un grande regno dove si confezionano autentici capolavori.

Tutti i diritti riservati
Inizio settembre, l’aria fresca, Parigi. Il clima era ancora quello vacanziero. A due passi la Tour Eiffel, domina indisturbata. Ai suoi piedi la laboriosa Francesca che quasi non alza lo sguardo dal suo incessante lavoro, un attaccamento anzi un innamoramento più che palese. L’ha scelto e fortemente voluto. In laboratorio è affiancata da giovani ragazzi che vengono un po’ da tutto il mondo.
Per idee future di viaggio che ne dite della Giordania? Clicca qui e troverai il mio diario di viaggio per tanti suggerimenti utili!
Lei rimane semplice, parla molto e m’inebria con episodi di vita vissuta e le sue idee future. Non ha certo l’aura di un’inarrivabile personalità in ascesa ma ha certo la fibra per esserlo e diventarlo.
Nostalgica della madrepatria ma non malinconica. Venuta oltralpe per cercare qualcosa di diverso, alla ricerca delle vibrazioni in un grande città.

Tutti i diritti riservati
Il suo successo, nella Ville Lumière.
Ovviamente la carriera notarile non trasforma in pasticceri cadetti, qui parliamo di una passione evolutasi con determinazione e forza di volontà forse derivata dal suo essere bergamasca e dopo aver frequentato vari e prestigiosi corsi per affinare sempre meglio le sue capacità e tecnica nel settore.
La rinascita di una donna italiana diventata imprenditrice, all’estero. Nel regno mondiale della pasticceria, quello francese, un pezzo d’Italia che ha saputo rende un prodotto dell’eccellenza francese unico e difficilmente replicabile. Questo appunto a detta dei parigini stessi.
Vi piace la cucina, conoscete Lorenzo anche giudice a La Prova del Cuoco? Clicca qui e scopri l’ intervista!
L’aria che si respira nel suo laboratorio è ovviamente dolce, suadente mai stucchevole. Quasi sembra di essere in un atelier, anzi una piccola sartoria dove mani esperte cuciono autentici capolavori e torte particolareggiate come merletti. Non propriamente pret à porter ma haute couture. Il tutto in un ambiente moderno, all’avanguardia e cosmopolita con quel giusto tocco d’allure.

Tutti i diritti riservati
Dove si nasconde il segreto di questo famoso pain au chocolat? Francesca ci svela essere nascosto nella sfoglia, perché così fragrante e croccante è molto difficile da trovare e replicare. Il cacao amaro, moderatamente amaro. Sapore rotondo al palato, senza eccessi. L’aroma che assale le narici ed inebria moderatamente ma istantaneamente e senza mai invadere tutti i sensi.

Tutti i diritti riservati
Conoscere e parlare con Francesca, assaporare il suo Pain au chocolat (tenuto appositamente in disparte poiché soprattutto la domenica mattina esaurisce in un battibaleno), penetrare il suo mondo ed avere la possibilità di ammirare le lavorazioni nel suo laboratorio: un enorme privilegio.
Se passeggiate per Parigi non mancate di fare un salto in 7 Rue Amélie dove potrete addentare il meraviglioso Pain au chocolat o perché no anche qualche altra leccornia come una meravigliosa Paris Brest!

Tutti i diritti riservati
Francesca e i suoi collaboratori saranno felici di accogliervi con un sorriso!
Informazioni utili
Notre Pâtisserie
Bell’articolo e che spettacolo il pane al cioccolato! L’ho assaggiato a Parigi ma non in questa pasticceria, purtroppo.
Sì questo è davvero considerato il migliore di Parigi e di Francia. La prossima volta che sarai a Parigi ricordati la titolare pasticcera Francesca Coppola Bottazzi è italiana sarà felice di accoglierti! Se seguirai il blog come vedi sempre tante novità!
grazie!