VIAGGIARE PAROLA DI: @ANDREACARLOLONATI

Andrea Carlo Lonati. Un medico pasticcere: non è una nuova specializzazione in medicina. Le sue creazioni sono opere d’arte e il suo modo di comunicarle sempre brioso. Sforna dolci che hanno lo stesso effetto del medico sui pazienti: indispensabili. Noi tutti vorremmo un medico come lui!

Andrea Carlo Lonati e l’arancino
Tutti i diritti riservati

I social pullulano di tutto, di tutti e di più. Pochi però sono talentuosi e capaci di comunicare nel migliore dei modi. Andrea Carlo Lonati ha il fattore x. Social addicted abile e mai banale. Investe tempo e passione, grande passione. Le sue creazioni sono precise, esteticamente perfette. Ragazzi, non uno dilettante allo sbaraglio. La sua pagina Instagram parla chiaro.

Scienziato e creativo. Creativo ma rigoroso. Rigoroso, di una gentilezza estrema. Spazia e si cimenta con la pasticceria italiana ed europea. Le sue bellissime composizioni spesso emanano aroma di viaggio.

Clicca qui se vuoi leggere la prima intervista “VIAGGIARE PAROLA DI: @ANNIEMAZZOLA”

Il cibo in viaggio, una della grandi passioni di Andrea Carlo Lonati
Tutti i diritti riservati

Per il progetto “Viaggiare parola di” un medico decisamente sui generis ci dirà cosa, come, perché del viaggio e in particolare del suo modo di viaggiare.

Riusciremo ad ammalarci di diabete dopo aver letto quest’intervista? Consiglio le analisi subito, post lettura. Magari Andrea Carlo potrà darvi una mano.

1. Le tue destinazioni di viaggio preferite?

Non c’è una destinazione che preferisco. La scorsa estate, qualche giorno dopo il mio ritorno da un viaggio bellissimo (in Vietnam) ho creato una nota che raccoglie la bucket list dei posti che vorrei visitare: una volta completata mi sono accorto di aver inserito praticamente tutto il mondo! 

2. Il significato della parola viaggiare, secondo te 

Per me viaggiare significa gustare nuovi luoghi. Parte (quasi) tutto dal cibo, che mi aiuta a scoprire nuovi paesi e nuove realtà direttamente dalla tavola

Il medico Andrea Carlo Lonati in veste pasticcere
Tutti i diritti riservati

3. Valigia perfetta o imperfetta? Cosa non manca mai nella tua? 

Il tratto ossessivo compulsivo che mi contraddistingue (soprattutto in pasticceria) mi spinge a preparare sempre e solo valigie “perfette”, se così vogliamo definirle. Praticamente porto tutto quello che mi può servire, senza lasciare quasi nulla a casa. Nella mia valigia non mancano mai le camicie: le indosso praticamente sempre, anche in spiaggia

4. Il luogo che ti ha stregato. Perché?

Uno dei luoghi che più mi ha stregato è stato l’Uganda, dove sono stato prevalentemente per lavoro ma che ho avuto la fortuna di girare durante i week-end liberi. Vedere i leoni a pochissimi metri da me è stata una vera emozione, così come arrivare al Devil’s cauldron nel parco nazionale delle Murchison falls dopo un paio di ore di trekking, e vedere il Nilo che con forza si spinge in una strettoia di 8 metri di larghezza creando una potentissima cascata di 45 metri. L’effetto è stato davvero WOW!

Andrea Carlo Lonati in viaggio
Tutti i diritti riservati

5. Viaggio low cost o luxury style?

Non ho una vera e propria preferenza tra low-cost e luxury style. Una via di mezzo è l’ideale: in vacanza per me è importante la comodità, anche negli spostamenti (soprattutto per quanto riguarda le tempistiche, in modo da vedere più posti possibili). Sono però molto attento ai luoghi in cui vado a mangiare, mi documento prima di partire in modo da non lasciare proprio tutto al caso e regalarmi delle super esperienze. Un esempio? Un barbecue sulla spiaggia nell’isola di Bermuda, prenotato direttamente dall’Italia!

Il medico nonché pasticcere è stato intervistato, ora se la glicemia si è alzata all’ennesima potenza potete farvi prescrivere le medicine, quelle giuste!

Come sempre grazie a Marco Terenziani per il disegno di copertina!

Buoni viaggi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.