Terme Preistoriche: relax vista Colli Euganei per una pausa defaticante immersi nella bellissima atmosfera di questo hotel storico abbracciato dal magnifico contesto del Parco Colli Euganei. Qui a Montegrotto Terme fu uno dei primi alberghi fondati. Agostino Braggion, il fondatore, lo gestiva all’inizio del 1900 con la moglie Elisa Bazzarin e con l’ausilio del Conte Giustiniani, il quale diede all’ambiente un gusto ricercato e raffinato. La figlia dei coniugi Braggion, Angelica Rosa, successivamente sposò Giorgio Stoppato, unendosi così alla famiglia che tuttora gestisce il complesso termale.
Ha un passato di luogo simbolo ma un presente assolutamente radioso potendo annoverare anche molti ospiti illustri. Un luogo di cura che mantiene solida un’eleganza d’altri tempi. Base negli anni della nobiltà italiana e straniera non solo per le cure termali ma anche per splendide serate danzanti e concerti ai piedi del leggendario Colle di Berta.




Reso un ospedale militare durante la Seconda Guerra Mondiale, l’hotel venne successivamente ristrutturato e diviso in due parti: l’attuale “Terme Preistoriche” è quello che all’epoca era l’edificio principale della struttura. Ad oggi l’hotel conserva tutto il fascino di un tempo, ma grazie alle continue attenzioni e restauri, offre ai propri ospiti tutti i comfort più moderni. Al passo con i tempi ma sempre e comunque vestendo lo stile e l’allure dell’epoca. Ovviamente il riferimento al termine “preistoriche” vuole onorare e collegarsi all’antichissimo passato del bacino termale euganeo essendo già in uso durante l’epoca romana.
Terme Preistoriche: relax vista Colli Euganei dispone di 47 camere confortevoli e ricche di fascino suddivise su tre piani. Le camere hanno una finestra che si affaccia sulla città, sui colli o sulla piscina e sul parco del Resort. La Junior Suite assegnata a Viacolbento beneficiava anche di un bellissimo balcone terrazzato con una vista completa sulle colline e sul parco termale di Terme Preistoriche. Un angolo quasi dipinto e fatto su misura per riuscire a rilassare anche gli animi più intrepidi. Un buon libro, un bagno caldo e curativo, un aperitivo a bordo piscina e tante scoperte collaterali che si possono fare nel territorio circostante. Una località che sprigiona bellezza ed armonia starà a voi saperla interpretarla e declinarla secondo la mutevolezza delle stagioni.


Conosci Villa dei Vescovi? Un bene prezioso dei Colli Euganei. Leggi l’articolo dedicato qui
Il fiore all’occhiello della struttura è assolutamente la Nero Spa. Un ambiente dal design contemporaneo e dotata di tutte le componenti moderne per un viaggio sensoriale e totalmente immersivo. Progettata dall’architetto Alberto Apostoli propone trattamenti con prodotti di fitocosmesi selvatica e wellness all’avanguardia. La hall della Spa ospita anche mostre d’arte temporanee diventando così il luogo dove poter stimolare tutti i sensi potendosi però abbandonare a sapienti mani in piacevoli massaggi o efficaci trattamenti viso. Tutto questo in una superficie totale di 1200 metri quadri. Un piccolo mondo di pace assoluta.

Nero Spa





Oltre alle tradizionali forniture la Nero Spa consta anche di un temazcal (la sauna cerimoniale a forma di cupola tipica delle civiltà precolombiane e sudamericane) e un kotatsu, il tipico tavolino usato in Giappone per degustare tè e infusi, che qui alla base ha una vasca d’acqua calda per riscaldare i piedi mentre si sorseggia una calda tisana abbandonando magari lo sguardo ad un tramonto mozzafiato. E’ inoltre a disposizione un’area dedicata della Nero Spa per una Private Spa esclusiva, su prenotazione.
L’universo di Abano e Montegrotto è il bacino termale più grande d’Europa con straordinarie virtù terapeutiche. Terme Preistoriche vanta uno stabilimento termale direttamente al proprio interno specializzato nella fangobalneoterapia e inalazioni con personale altamente specializzato.



Per quanto concerne la ristorazione troverete due proposte. La prima all’interno dell’hotel in un’elegante sala dove è possibile gustare i piatti proposti dallo chef Alberto Lazzarini e degustare i vini selezionati dal maître Roberto Podda. La Piazzetta invece, restaurant by the pool, si trova a bordo della piscina Chalet. Possibilità di pranzare e cenare in accappatoio all’aperto durante un day spa a Montegrotto, senza allontanarvi dall’area termale. Una ricca prima colazione viene invece servita la mattina nella veranda.





Terme Preistoriche: relax vista Colli Euganei per una formula ricca di proposte che riesce ad accontentare ed esaudire ogni aspirazione di profondo rilassamento senza tralasciare stile e attenzione al dettaglio.
Buon relax
Informazioni
Un commento