Grand Hotel Fasano: lusso naturale immerso in un giardino mediterraneo sulle sponde del Lago di Garda. Il Grand Hotel Fasano è un hotel di lusso sul ideale per rilassarsi nel fascino di una dimora storica. Le eleganti suite, il ristorante gourmet, la splendida AVEDA Destination SPA ed il centro benessere rendono questo resort la scelta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza di charme a Gardone Riviera.
Residenza di caccia realizzata per la famiglia imperiale austriaca nel 1888, il Grand Hotel Fasano unisce al fascino dell’epoca i comfort di una moderna struttura. Affacciato sul lago, offre la pace di una posizione incantevole abbracciata da un parco secolare per il relax dei suoi ospiti.

Lo stile neoclassico personifica la struttura originale e tutt’ora gli si continua a dar luce esaltandone l’antico stile senza dimenticare la contemporaneità. Negli anni ci sono stati molti cambiamenti ma tutto approntato con gradualità e con un risultato naturale. Fino a dieci anni fa lo stile era del classico grand hotel italiano negli ultimi anni invece si sono introdotti elementi contemporanei sempre dal sapore classico. Lo stile attuale è infatti un lusso classico e moderno, i due stili coincidono e convivono. Non si è così snaturato nulla.



Lo staff conta di ottanta persone impiegate. A causa della pandemia ci sono stati tanti cambiamenti imposti ma comunque apprezzati dalla clientela. Ad esempio il distanziamento dei lettini nel giardino ha garantito molta più privacy e quindi maggiore relax.

Grand Hotel Fasano: lusso naturale dove il territorio viene comunicato ed esaltato attraverso la proposta dei prodotti locali e ad esempio con il Menu Lago del ristorante Il Fagiano oppure con le molte collaborazioni instaurate con le cantine locali e i produttori di olio. A 15 minuti dall’hotel c’è inoltre Il Vittoriale degli italiani, uno dei musei più famosi d’Italia. Un concentrato di eccellenze locali italiane.

Uno dei punti di forza della struttura è sicuramente l’approdo diretto a lago con un suggestivo pontile, uno dei particolari che non molti alberghi del livello di Grand Hotel Fasano e della zona possono offrire alla loro clientela. Altro punto a favore della struttura la diversificazione e la proposta di food&beverage ossia vi si trovano diversi ristoranti da quello gourmet alla cucina di pesce aperti a pranzo o a cena oppure per entrambi i servizi. Una Spa per completare il pacchetto e per rendere anche una fugace fuga un sogno indimenticabile.





L’italiano ancora non vede il lago come destinazione vacanza ma come una fuga mordi e fuggi. Il week end però non basta per potersi godere lo spirito di Grand Hotel Fasano e del territorio. L’italiano ama il buon cibo e il buon vino più che le attività in sè e Grand Hotel Fasano potrebbe divenire quindi un polo attrattivo anche per il pubblico italiano per la sua proposta enogastronomica di prim’ordine. Non quindi per una pausa mordi e fuggi ma per un godimento pieno e prolungato. Una fuga di coppia ma anche una vacanza in famiglia per venire a rilassarsi e godersi il lago con tutti i servizi annessi. La noia non disturberà certo nessuno.

Dodicimila mq di parco privato curato e lussureggiante che si specchia nel lago e crea l’illusione di un mondo sospeso. Lusso e naturalezza senza forzature. Personale accorto e sorridente e un clima mite. Poter sorseggiare un aperitivo sulla terrazza vista lago o godersi un tramonto meraviglioso dal terrazzo della camera: a voi la scelta. La lobby è il luogo perfetto per concedersi un bel libro o un giornale mentre si gusta una tazza di tè nel pomeriggio o la sera davanti al caminetto. I leggeri toni pastello e quel cipriato candido rendono l’atmosfera e l’incarnano con il magnifico contorno. Che sia una vacanza oppure una sosta di lavoro qui starete immersi nella bellezza e in quel fascino senza tempo che fanno di Grand Hotel Fasano uno dei più prestigiosi alberghi al mondo e uno dei più interessanti del rinomato gruppo The Leadings Hotels of the World.

Grand Hotel Fasano: lusso naturale in un ambiente pieno di luce, raffinato e curato. Il fiore all’occhiello della ristorazione presso Grand Hotel Fasano è senza ombra di dubbio Il Fagiano. La vista sul lago e il fresco della terrazza d’estate completano l’incanto. Non da meno nel periodo autunnale poichè la sala interna del ristorante è avvolta da pareti di boiserie in legno, luci soffuse e tavoli rotondi. Le preparazioni sono creative senza mai dimenticare il legame con i prodotti locali e del territorio. Atmosfera raffinata senza raggiri, ci si sente in famiglia. Brigata di sala e di cucina consolidate che trasmettono convivialità riuscendo a mantenere un altissimo livello della proposta.








A Il Fagiano non ci sono compromessi. Una cucina territoriale, gourmet, elegante che ben si colloca all’interno in questa struttura ricca di storia. Il piatto qui è protagonista indiscusso.
Non solo Il Fagiano ma anche il Ristorante Magnolia, la Trattoria il Pescatore e La Darsena per offrire una scelta diversificata e attenta alle singole esigenze nonchè desideri di ogni singolo ospite.

Dove poter alloggiare in Puglia? Masseria Potenti, leggi qui
Il brunch? Passato di moda, ora si va a fare la colazione e si preferiscono i Grandi Hotel. Lusso, qualità, attenzioni ai prodotti e atmosfera. A colazione lo chef Matteo Felter e la sua brigata offrono una proposta tutta fatta in casa, vista lago, con croissant fragranti, torte e una carta di uova strapazzate e alla Benedict perfettamente eseguite. Vanity Fair consiglia la colazione del Grand Hotel Fasano come una delle 15 migliori da fare in hotel certo non si può che confermare. Una colazione principesca e sì anche giustamente sfarzosa per dare il buongiorno che ognuno di noi si merita.

Le stanze sono alloggi finemente curati in ogni dettaglio dove il tempo trascorrerà circondandovi di bellezza e di magnifiche viste sul lago. Molto più che semplici stanze. Spaziose, confortevoli e dalle tenui nuances per garantire una riposo assoluto.
La creatività del bartender di Grand Hotel Fasano, Rama Redzepi, si riflette e viene esaltata nella Gin Lounge e nei diversi bar dell’albergo. Che sia un gin tasting o qualche particolare abbinamento come un particolare rum lui, Rama, saprà prendervi per mano in una scoperta avvincente.

Aqva Spa, il centro benessere, ispirato alle antiche terme romane si sviluppa su una superficie di oltre 2.500 mq. Le strutture all’avanguardia comprendono ampie piscine all’interno e all’esterno, idromassaggi, saune, bagni turchi, zone relax, docce con chromo- e aromaterapia, circuito Kneipp, palestra TECHNOGYM e solarium. Inoltre qui c’è una della pochissime AVEDA Destination Spa in Italia che propone svariate applicazioni da massaggi tradizionali a quelli orientali con prodotti esclusivamente naturali. Collaborazione con AVEDA che esprime il concetto di lusso naturale poichè brand attento alla tematica ecologica molto in linea con la filosofia di Grand Hotel Fasano.

Ospitalità e lusso in un binomio che tende alla perfezione ma la supera, con naturalezza. Dimora storica e fascino in uno sposalizio charmand. Sofisticato, elegante e un’oasi di pace ecco a voi Grand Hotel Fasano.
Cosa vedere nei dintorni
Giardino botanico André Heller
Dove mangiare nei dintorni
Informazioni
Un commento