Vico Milano: lusso a portata di mano poichè per noi milanesi è un privilegio poter considerare questa meravigliosa dimora parte della città. Un boutique hotel ricercato e sofisticato dove ogni elemento è calibrato ad una generale armonia delle geometrie. Morbide poltrone in velluto dai colori intensi, elementi d’arredo dal richiamo vintage che contrastano poeticamente con altri mobili dalle forme contemporanee. Milano è la capitale del design e Vico Milano uno dei suoi migliori biglietti da visita. Sito in Corso Genova 11, in un’affascinante corte interna, custodito quasi gelosamente e lontano dagli sguardi poco attenti della massa indifferente che volteggia in lungo e largo per il commerciale viale esterno.


Viaggiare con stile concedendosi una pausa senza dover per forza affrontare ore di macchina e riempire chissà quanti bagagli. Vico Milano è una coccola balsamica per potersi rigenerare. Neri Baccheschi Berti, la cui famiglia è anche proprietaria del Castello di Vicarello in Toscana, ha creato un piccolo capolavoro di accoglienza under-the-radar, da cui partire per esplorare Milano. A due passi dalla storica pasticceria Cucchi e ad altrettanti passi da rinomati ristoranti quali Dry Aged, Langosteria o Bentoteca.
Uscire dal pianerottolo di casa, solcare i marciapiedi milanesi e pronti per entrare da Vico Milano in una della sue meravigliose suite. Dedicarsi del tempo, concludere la giornata prima con un buon aperitivo “stile classico” e poi con una buona cena. Vi prenderete cura di voi stessi (nessuno stress pre partenza), rispetterete l’ambiente (non dovrete utilizzare l’automobile) e potrete anche risparmiare per l’ormai costoso carburante. Vivere Milano nel profondo come non solo città dell’ “ora et labora” ma vestendola comodamente.

Se sceglierai Vico Milano Viacolbento ti consiglia per cena: Dry Aged. Leggi qui
A disposizione degli ospiti una piccola palestra, una fornita biblioteca, un salotto accogliente e un bar speakeasy, dove saranno serviti ottimi vini biologici prodotti dalla famiglia Baccheschi Berti, cocktails e classici snack italiani. I vini sono prodotti da due generazioni della famiglia Baccheschi Berti.
Vico Milano: lusso a portata di mano un tempo fabbrica dove si progettavano le leggendarie bici da corsa di Legnano, la struttura è stata trasformata negli anni ’90 in showroom, e nel 2019 sono iniziati i lavori di ristrutturazione per la creazione di questo piccolo regno di bellezza. Il progetto è stato ideato dall’architetto Giuseppe Alito mentre ha contribuito apportando lo stile eclettico, tipico della famiglia Baccheschi Berti. Una nota particolare e di stile la si può ritrovare anche nelle piastrelle marocchine Zellige che abbelliscono i bagni con cromie differenti.




Prima colazione servita ricca, equilibrata e ricercata. Comode stanze e suite che somigliano a piccole gallerie d’arte e con pezzi di design mai dissonanti. Elementi coloniali e ricordi di viaggio che ben comunicano con lo spirito di Vico Milano. Un sentirsi parte di una bella casa. Una perfetta location per chi vuole raggiungere i punti focali della città a piedi.





Concedetevi qualcosa che non avreste mai pensato di fare. Ogni tanto stupitevi da soli e a tutto il resto penserà Vico Milano.
Informazioni
Un commento