San Daniele del Friuli, terra di storia e di tradizioni, terra di confine nel Friuli Venezia Giulia. Scopriremo oggi il Prosciuttificio Prolongo che porta avanti una lunga storia iniziata da nonno Giovanni Prolongo. Giovanni uno dei primi prosciuttai a partecipare e contribuire negli anni ’60 alla fondazione del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, gettando le basi del Disciplinare di Produzione che ancora oggi viene usato per stagionare le cosce a regola d’arte. Se molti hanno scelto di fare spazio all’automazione nella lavorazione Prosciuttificio Prolongo ha invece deciso di mantenere fede rigorosamente alla lavorazione originale del prosciutto secondo tradizione tramandata nel tempo.
Il Prosciuttificio artigianale, ai “tempi del coronavirus”, continua a seguire con cura la lavorazione dei suoi Prosciutti di San Daniele. Quelli che sono in produzione oggi, saranno sulle tavole di tutti un domani, per questo è importante continuare a stagionarli, considerando anche che ci vuole circa un anno e mezzo prima che siano pronti!

I fratelli Arianna e Alessio Prolongo, la nuova generazione che porta avanti la tradizione con il padre Lucio e con la delicatezza lasciata in eredità da mamma Lucia, hanno inoltre deciso di promuovere le vendite a distanza tramite lo shop online https://prolongo.it/prodotti/ per dare modo a tutti di ricevere i loro prodotti alimentari direttamente a casa senza bisogno di spostamenti. Per questo è inoltre attivata la promozione con spedizione gratuita in tutta Italia, e oltre al buonissimo Prosciutto di San Daniele si è deciso di abbinare una selezione di salumi friulani, vini biologici e accessori.
Molto presto sarà online una nuova versione del sito internet aziendale, ancora più ricca e facile da navigare. Il programma è inoltre quello di ampliare la gamma di prodotti presente sullo shop online selezionando molte linee di tipicità friulane da abbinare al prodotto principe ossia il San Daniele.

Oltre a questo l’azienda punta a rimanere sempre di più in contatto con tutti coloro che conoscono e seguono la realtà produttiva attraverso i canali social Facebook e Instagram, in modo che sia possibile sebbene virtualmente fare un tuffo nella realtà quotidiana e vedere la cura, la passione e l’amore con cui il lavoro viene svolto ogni giorno. Prosciuttificio Prolongo sta lavorando e ideando una serie di video tutorial con molti consigli, ad esempio per il taglio e la conservazione del Prosciutto di San Daniele.
Voglia intensa di mare, sole e relax? Pensate alla Costiera amalfitana cliccando qui.
Prosciuttificio Prolongo ha dato e continua a dare molto al territorio e il più importante è proprio il fatto di creare sinergia valorizzando e proponendo anche nello shop online altri prodotti artigianali friulani selezionati. Ne sono un esempio i salumi friulani e i vini biologici tutti rigorosamente made in Friuli. E’ importante sostenersi fra produttori di cose buone e questo è saper fare sistema e impresa in maniera responsabile e lungimirante. La forza del Made in Italy che si valorizza e supporta vicendevolmente.

Oltre a tutto ciò il Prosciuttificio Prolongo fa parte di Friulando rete d’impresa, sistema volto a proporre dei percorsi di turismo esperienziale alla scoperta delle persone e dei mestieri del territorio. Da sempre infatti l’azienda stessa organizza visite guidate all’interno del Prosciuttificio, per dare modo ai visitatori di scoprire tutti i segreti della produzione del famoso Prosciutto di San Daniele. La Famiglia Prolongo tramanda i suoi segreti da ben 3 generazioni. In questo periodo come rete Friulando si lavora per ideare brevi percorsi di mezza giornata cioè vari tour guidati alla scoperta delle Aziende e del territorio da proporre per incentivare la ripresa del turismo non appena sarà possibile e, perché no, magari far scoprire la nostra Regione proprio ai Friulani che potranno godersi il gusto di una vacanza vicino a casa.
La riscoperta del “fatto in Italia”, viaggiare virtualmente oggi per essere più consapevoli domani.
Prosciuttificio Prolongo ha una grande convinzione ossia che mai come ora gli italiani sentano forte il desiderio di sostenere le proprie aziende, in particolare quelle artigianali. Questo avrà un effetto positivo e farà bene al Paese nonché alla nostra ripresa. Proprio in momenti come questi possono nascere nuove idee, nuovi progetti e nuove collaborazioni sostenuti grazie alla forza di tante persone che nel loro piccolo possono fare scelte di acquisto consapevoli e solidali. Questo è fare la differenza e per questo va detto già da subito un GRAZIE che nasce dal cuore!
Concludiamo questo viaggio con l’augurio e l’auspicio della Famiglia Prolongo rivolto a tutti noi viaggiatori: “insieme possiamo farcela!”.
Buon viaggio!

Tutti i diritti di immagini e video presenti sono riservati.
Illustrazione fondo pagina: © Violetta Pouedras
Informazioni utili