L’estate è capitolata. La voglia di tepore, mare cristallino, sole e relax resta. Il pensiero mentre si batte la tastiera del pc in ufficio vola verso paradisi lontani, continenti inesplorati. Ma perché?
In Sardegna, esattamente a Villasimius, l’estate dura (quasi) tutto l’anno. Punto a favore: è un paradiso comodo, a pochi passi da casa. Italia, bella Italia. Qui il mare è padrone indomito. Un mare di una trasparenza da capogiro. Un luogo sincero, verace.

Tutti i diritti riservati
La sabbia borotalco, il mirto e la macchia mediterranea che ricoprono le colline che arrivano, anzi si gettano a mare. Uno spettacolo della natura che qui, nonostante l’antropizzazione (sopratutto nel periodo clou, quello estivo), mantiene ancora forte un’impronta wild. Un territorio dove la natura è ancora protagonista, coste bagnate da un mare generoso che declina in tutte le cromie di blu e turchese possibili.
Ogni estate ho la fortuna di potermi tuffare qui, ogni estate è da qui che penso al nuovo anno che verrà. Progetti, idee, incontri…da più di dieci anni. Sono tanti ma quest’anno ho avuto la fortuna e la possibilità di conoscere dal di dentro (paradossalmente per la prima volta) una realtà che è motivo di orgoglio, da venticinque anni, per Villasimius: Hotel Stella Maris.

Tutti i diritti riservati
Incontrare il Direttore e proprietario, Vittorio Depau, è un po’ come fare un viaggio nel viaggio. La storia di una realtà imprenditoriale che racconta e narra di bellezza da un luogo incantato, una struttura direttamente adagiata sulla bellissima spiaggia di Campulongu. La mia preferita. Una distesa di sabbia maldiviana (anzi sarda!) e un mare che non lascia spazio a una terminologia completamente perfetta ed ideale a definirlo. Oserei dire: pulito, trasparente, una vetrata liquida ma sono tutti termini assai riduttivi. Lo Stella Maris si erge orgoglioso dominando un curato giardino mediterraneo che spazia e domina il mare antistante, senza invaderlo. Oleandri fioriti e il rumore delle onde che lentamente si infrangono nel bagnasciuga, a pochi passi. Musica e poesia.
Ecco un racconto di bellezza, un altro racconto per il progetto “Il Bello italiano”. Sì, perché Hotel Stella Maris e tutta la realtà che lo costituisce e circonda sono un tassello importante di bellezza, autentica.
Clicca qui se vuoi leggere la prima intervista per il progetto “Il Bello italiano” ad Alessandro Dal Corso, Maitre de Maison di Hotel Villa Franceschi Relais et Chateaux

Tutti i diritti riservati
L’intervista che seguirà al signor Vittorio per me è oltre che un esempio di maestria e di filosofia imprenditoriale un autentico concentrato di grande bellezza, come solo noi italiani sappiamo fare (e qui, in Paradiso, tutto riesce ancora meglio).
Hotel Stella Maris in tre aggettivi
Amore. Poesia. Serenità
La Famiglia, per voi
Importantissima, o meglio, fondamentale. Lo Stella Maris nasce da un sogno paterno
Sardegna, Villasimius, Hotel Stella Maris. Quali legami?
Una sfida nata dal fatto che un sardo non potesse concepire un’idea di turismo di qualità e particolarità. Ecco il legame e l’attualità di Stella Maris
Clicca qui se vuoi conoscere la realtà di Aman Venice Hotel e il talento dell’Executive Chef Dario Ossola
Il vostro ristorante. Come selezionate le materie prime che poi servite a tavola?
La maggioranza proviene dai produttori locali, e regionali isolani. La qualità viene attentamente selezionata dal nostro Chef, si tratta di una selezione precisa e rigorosa

Tutti i diritti riservati
Stella Maris, spiaggia di Campu Longu. La bellezza secondo voi
Bellezza come la spiaggia qui di fronte ricolma di conchiglie e la sua sabbia bianca. Una spiaggia che non è chiusa ma rimane aperta, un orizzonte ampio. La bellezza come il colpo d’occhio che si erge davanti a noi, mentre parliamo
Il vostro cliente ideale?
Amante della natura, oltreché del bello e del fatto bene
Chi sceglie e declina lo stile della struttura?
Direttamente io, Vittorio. Non c’è un disegno preciso, seguo il momento, la situazione, la sensazione. Questo luogo racconta venticinque anni di storia, è stato volutamente creato così
Lo stile è innato o una questione di apprendimento?
Si deve possedere una scintilla dentro. La passione è fondamentale. Lo stile si può apprendere ma nasce con l’istinto e il senso del bello

Tutti i diritti riservati
Perché scegliere proprio Stella Maris?
Perché ci considerano belli? E’ la sorpresa che a me sembra normalità. In realtà è forse proprio questo lo straordinario che ci costituisce. Trasmettere il senso di positività e benessere, senza forzature. Una professionalità informale che mette a proprio agio. Ecco il segreto
Conoscere e parlare con Vittorio è stato come passeggiare durante una giornata di vento lungo la spiaggia in preda a vorticose correnti. Una ventata di positività ed entusiasmo. Un fiume in piena, un maestro imprenditore che ha fatto di Stella Maris un esempio per il territorio, un faro per la costa di Villasimius.
Gli scatti fotografici di questo articolo sono di Tomas Sanvido
Tutti i diritti riservati
Per saperne di più: