X Moo Milano e il panino del guerriero arricchiscono e rendono ancora più varia la scelta e l’offerta della cucina mondiale in città. Accade in una delle vie e in uno quartieri più vivi e frizzanti di Milano: Paolo Sarpi.
Cina, Xi’an, l’esercito dei guerrieri di terracotta. Quando si ha la fortuna di poter dire “l’ho visto” si è consapevoli di essere stati al cospetto dell’ottava meraviglia del mondo moderno.
Se siete invece stati a passeggio tra le vie di Xi’an non potete non esservi imbattuti in questo famoso e saporito “panino take away”.

Il primo fast food milanese specializzato in “moo” è X Moo Milano mentre in Cina e nel mondo si contano ben 6000 punti vendita. Trattasi di un panino con circa 2000 anni di storia. Il pane, quasi una sfoglia, è croccante e fragrante. Si possono scegliere diversi tipi di ripieno (pollo fritto, per esempio, e salse). Quella iconica è però lo stufato di manzo o di maiale. In lista anche altri piatti tipici dello street food della tradizione cinese: riso, spaghetti di riso e fritti vari.
Sei un appassionato di grappa? Scopri la storia di Grappa Poli
X Moo Milano e il panino del guerriero ha due sedi: Chinatown e lungo corso Buenos Aires. I primi due punti X Moo italiani.
La sfoglia è croccante e davvero irresistibile. Nota positiva è il fatto che gonfia molto meno del classico pane farcito servito in un bar qualsiasi e soddisfa pienamente grazie agli acuti che la cucina cinese riesce a creare.

Fai un salto in Cina con X Moo e approfittane per un “mordi e fuggi” nella città di Xi’an e del glorioso esercito di terracotta. X Moo Milano e il panino del guerriero sono assolutamente da provare!
Informazioni