VIAGGIARE PAROLA DI: @MONELLECHITI

Monelle: blogger, influencer, fotografa musicale. Una ragazza solare e con molte passioni (oltre a quella per i suoi amati gatti).

Monelle Chiti in uno dei suoi viaggi, qui in Portogallo
Tutti i diritti riservati

Un profilo Instagram seguitissimo, lei di una semplicità disarmante. In questa intervista per la rubrica “Viaggiare, parola di” Monelle Chiti vi parlerà della sua personale idea di viaggio e non da meno, anche della sua valigia.

Clicca qui se vuoi leggere l’ intervista “VIAGGIARE PAROLA DI:@ANDREACARLOLONATI”

Toscana ma milanese d’adozione. Questa grande città, dalle mille opportunità, è diventata un po’ la sua casa.

Nonostante il nome all’apparenza francofono è una ragazza italiana, innamorata del bello. Per un italiano potrebbe essere diversamente?

Monelle Chiti a Sintra, Portogallo
Tutti i diritti riservati

Si definisce “gattara” e i suoi micioni sono spesso testimonial di campagne pubblicitarie.

Ora scopritela un po’ di più attraverso le sue risposte a questa nuova intervista!

1. Le tue destinazioni di viaggio preferite?

Principalmente prediligo destinazioni al caldo, non necessariamente mete caraibiche, ma posti dove ci sono almeno 27 gradi. Sono un’amante dell’estate e del sole quindi se devo scegliere opto sempre per mete dove il caldo regna sovrano. Anche se devo essere sincera: sono fortemente attratta dai paesi nordici ma cerco sempre di andarci quando le temperature non scendono sotto lo zero.

2. Il significato della parola viaggiare, secondo te

Viaggiare per me significa scoprire ed imparare. Ogni mio viaggio mi ha sempre permesso di conoscere nuove culture, imparare qualcosa di nuovo e conoscere nuove persone.

Monelle Chiti a Berlino, Germania
Tutti i diritti riservati

3. Valigia perfetta o imperfetta? Cosa non manca mai nella tua? 

Penso che tutti sognino la valigia perfetta, quella di Mary Poppins o Mago Merlino dove entra tutta casa. O almeno io la vorrei senz’altro. Ad ogni modo quello che nella mia non manca mai dipende dai luoghi dove vado: se è al mare i costumi e gli occhiali da sole sono sempre l’elemento principale, se è un posto al freddo sciarpa, guanti ed un bel cappotto. Sicuramente quello che c’è sempre sono le scarpe comode; non sono un’amante dei tacchi e adoro camminare, quindi le scarpe sono sempre il punto di partenza quando faccio la valigia.

4. Il luogo che ti ha stregata. Perché?

Ti dico la mia top 3: Amsterdam, Lanzarote e Portogallo, posti molti diversi tra loro ma che mi hanno colpito tutti. Amsterdam è una città stupenda, con un’architettura pazzesca (come tutte le città nordiche) dove tutto funziona perfettamente a partire dalle piste ciclabili, la viabilità elettrica, oltre ad essere una città con degli scorci meravigliosi sia all’interno che appena fuori. Tutta l’Olanda in generale in effetti, ma Amsterdam ha un tocco in più.

Lanzarote invece è un’isola meravigliosa, fatta di lava vulcanica con i paesaggi più incredibili che abbia mai visto. Sono stata anche in altre isole delle Canarie ma Lanzarote è sicuramente la numero uno, sembra di essere catapultati in un’altra epoca, con strade infinite, un’oceano fantastico e dei paesaggi mozzafiato. Infine il Portogallo mi ha colpito in tutto, ho avuto la possibilità di girarlo on the road questa estate da Lisbona a Porto ed è diventato sicuramente uno dei miei Stati preferiti.

Monelle Chiti a Siviglia, Spagna
Tutti i diritti riservati

5. Viaggio low cost o luxury style?

Sempre e solo low cost. Per lavoro mi è capitato di viaggiare anche con uno stile luxury, stare in hotel stupendi, mangiare cose raffinate e cose così. Ma resto sempre affezionata ai viaggi con una valigia semplice e veloce e via, dove prendi un aereo e vai ad esplorare una città o una zona che ti piace. Solitamente almeno una volta l’anno mi concedo sempre un viaggio alla scoperta di un posto dove non sono mai stata. Le cose troppo lussuose comunque non mi fanno impazzire perchè non ti danno bene l’idea di quello che la gente del posto vive, cosa che invece io tengo molto a scoprire. E poi i miei viaggi migliori li ho sempre fatti on the road, affittando un’auto e girando in lungo ed in largo nei posti che volevamo conoscere.

Come sempre grazie a Marco Terenziani per il disegno di copertina!

Buoni viaggi

Un commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.