GIARDINO DI GIADA MILANO

GIARDINO DI GIADA MILANO: PER UN NUOVO ANNO CINESE

Giardino di Giada Milano: per un nuovo anno cinese, quello della Tigre. La Tigre è il terzo segno dello zodiaco cinese. In tutto i segni zodiacali cinesi sono 12: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Il 1 febbraio 2022 inizia l’Anno della Tigre d’Acqua, una combinazione che avviene solo ogni 60 anni. Nell’oroscopo cinese la Tigre è l’animale che incarna forza, coraggio e impulsività. È un animale spesso indomabile e irruento, due tratti che fanno presagire un anno pieno di “colpi di scena”.

Prima di concludere quest’anno e iniziare il nuovo Viacolbento ha finalmente conosciuto e assaporato la storia del Ristorante Giardino di Giada, a Milano. Un indirizzo ricolmo di tradizione e da una lunga bella storia famigliare, da quarant’anni a Milano. Quello che colpisce maggiormente della nuova generazione al timone (il titolare Gigi Chin, figlio dei fondatori, e lo chef Zhao) è il rispetto profondo verso la famiglia e le proprie origini. Il locale è stile anni ottanta, il servizio al tavolo veloce e discreto ma con una viva cordialità. Se vogliamo un locale demodè rispetto alla media dei nuovi locali milanesi che strizzano tutti (spesso compulsivamente) l’occhio a design e avanguardia.

GIARDINO DI GIADA MILANO
ANATRA ALLA PECHINESE; GAMBERONI AL PEPE; GNOCCHI DI RISO

Cucina con base cantonese: ravioli di verdure al vapore e di gamberi alla piastra (rigorosamente fatti a mano); gnocchi di riso saltati alla verdure (piatto tipico in Cina per festeggiare il nuovo anno); splendidi baozi al vapore con un delicato ripieno di carne; petto d’anatra alla pechinese (uno dei piatti più gettonati del ristorante); gamberoni imperiali al pepe selvatico (divina leccornia); branzino al vapore in stile cantonese (la fragranza e la succulenta polpa valgono da sole la visita al ristorante).

Al Giardino di Giada c’è un’anima, si respira quell’atmosfera di senso e del fatto con piacere. L’obiettivo è creare un legame con il cliente. Qui si ritorna, con piacere. Il menu proposto unisce due anime fatte di passato e presente. La lista dei vini proposta è una carta con etichette principalmente italiane.

Milano in sette tappe? Non solo il solito. Clicca qui per leggere l’articolo

La cucina cantonese è rinomata per la freschezza dei prodotti utilizzati, il cibo in questa regione cinese è qualcosa di succulento che riesce ad allietare il palato donando una sensazione di piacere. Per la tradizione cinese il cibo è una medicina e qui sarete davvero curati dai grandi sapori e da piatti semplici, senza fronzoli. Sensazioni dirette per un viaggio percettivo che avviene tutto nel palato.

GIARDINO DI GIADA MILANO
BRANZINO AL VAPORE IN STILE CANTONESE

Nella cucina del Giardino di Giada c’è equilibrio tra le sensazioni forti (date dal sapiente utilizzo delle spezie come il pepe) e piacevoli come quel delicato sapore d’aglio con maestria si adagia morbido e delicato riuscendo ad avvolgere broccoli cotti perfettamente e con filosofia in un semplice wok.

Giardino di Giada Milano: per un nuovo anno cinese da poter festeggiare il 1 febbraio 2022 in pieno centro a Milano, via Palazzo Reale 5. A due passi dal Duomo.

Capodanno 2002 al Giardino di Giada: un menu dedicato e un corso di formazione online per celebrare l’anno della Tigre. Il Menù di Capodanno sarà proposto per la prima volta in occasione della cena del primo di Febbraio, ma resterà disponibile, per il consumo in loco o da asporto, a pranzo e a cena, fino al 6 febbraio 2022.

Chi meglio della Signora Carmen, fondatrice del Giardino di Giada, può svelare i segreti della preparazione dei ravioli cinesi? Quale occasione migliore, poi, se non il Capodanno, momento in cui i ravioli rappresentano un vero e immancabile piatto porta fortuna? L’appuntamento è fissato in una room del magazine Zero+, per il 25 e 26 Gennaio, dalle 18.30 alle 20.30, con due lezioni pratiche in cui Carmen mostrerà come preparare l’impasto, il ripieno e, soprattutto, come realizzare la chiusura dei ravioli. Le iscrizioni sono aperte direttamente sulla pagina dedicata di Zero+, il portale che raccoglie molte tipologie di corsi online condotti rigorosamente in modalità live da docenti selezionati.

Tutti i dettagli sulle pagine social del ristorante.

Informazioni

Giardino di Giada

Instagram

Facebook

2 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.