Azienda agricola Guerrieri e la Valle del Metauro, Marche. Il momento storico che l’azienda sta attraversando è molto particolare. L’azienda non si è mai bloccata, nemmeno durante il lockdown, poichè svolge attività nel settore primario. Il settore dell’agricoltura è un comparto assolutamente fondamentale e non si poteva certo bloccare improvvisamente l’attività quotidiana dato che la natura non ferma il suo ciclo continuo. Le semine stagionali, le potature dei vigneti e degli ulivi tutto ha seguito l’ordine naturale. Azienda agricola Guerrieri è fiera di essere alla quinta generazione e quella dei figli ormai è già la sesta.
Il semplice atto del mangiare è un atto agricolo e da qui la sua essenzialità per il genere umano. La forza lavoro che costituisce l’azienda è stata di assoluta importanza e sostegno per riuscire a portare avanti l’azienda anche nel periodo duro del lockdown. L’azienda è sostenitrice inoltre della sostenibilità dell’economia circolare poichè il territorio circostante non ha una vocazione univoca ma più colture diverse.
Il vero agricoltore è colui che produce mettendoci e investendo tutta la maggior attenzione possibile e Azienda agricola Guerrieri continua a farlo ma per farlo con tranquillità deve sempre avvenire un rigido controllo della filiera produttiva. Questo a sua volta certifica la qualità e la tracciabilità dei prodotti.

Molte aziende, soprattutto nella fase più acuta di questo tragico periodo mondiale erano e sono preoccupate per la reperibilità della manodopera stagionale. Un altro punto a favore di Azienda agricola Guerrieri è la stabilità dei lavoratori, non ci sono lavoratori stagionali. E’ necessario contare su persone innamorate del loro lavoro. Avere dei lavoratori stabili corrisponde per l’azienda ad essere una famiglia allargata, un’azienda familiare per l’appunto. Il futuro deve e dovrà basarsi sui grandi valori del passato innanzitutto partendo dal rispetto verso i collaboratori. Questo sistema produce standard qualitativi eccezionali. L’azienda conta su circa quaranta collaboratori fissi, una piccola comunità che riesce a condividere anche nei momenti difficili.
Altro aspetto molto importante per Azienda agricola Guerrieri è l’accoglienza. Quale migliore comunicazione se non quella dell’ospitalità? Per l’azienda è un piacere ospitare e poter raccontare ciò che si fa dando vita ad un turismo esperienziale. Si deve ritornare a viaggiare alla maniera di Goethe!

Azienda agricola Guerrieri è in una posizione territoriale privilegiata perchè si trova nelle Marche e non da meno sa raccontare molto bene il territorio che la costituisce. Per fare ciò si deve uscire dall’azienda per conoscere tutto il territorio. L’azienda è contraria ad avere una ristorazione interna ma la felicità sta nel poter e saper indicare grandi e bravi ristoratori del territorio, senza sovrapposizioni. Creare legami di valore e non voler per forza essere in grado di voler e saper fare tutto.
Quello che tutti dovrebbero fare di più e meglio è avere attenzione massima e responsabilità verso il territorio che tutti noi viviamo. Per farlo sarebbe buona cosa riuscire a creare una sorta di palcoscenico naturale con dibattiti e incontri dove gratuitamente si possa condividere in ogni momento la passione per la cultura. Azienda agricola Guerrieri ha settecento anni di storia di mezzadria nel territorio delle Marche e vuole dare anche in questo modo e continuativamente il suo fondamentale contributo.

In questo momento storico il mondo e in particolare il nostro Paese sono molto vulnerabili. L’Italia però è in una posizione di privilegio assoluto poichè i nostri modo di vivere e qualità del prodotto sono indiscutibili e tutto il mondo ha un immenso bisogno di questi valori assoluti. Per riuscire sempre meglio sono innanzitutto gli italiani che devono crederci ma molti di noi non fanno assolutamente nulla per riuscirci. Il segreto è puntare tutto sui giovani e soprattuto sui bambini perchè potranno riaprire scenari unici.
Grazie Luca Guerrieri parlare con lei è stato viaggiare attraverso un umanesimo d’impresa ormai raro e la voglia di scoprire Azienda agricola Guerrieri è “alle stelle”.
Buon viaggio!

Tutti i diritti di immagini e video presenti sono riservati.
Illustrazione a fondo pagina: © Violetta Pouedras
Informazioni