L’invito a ripartire insieme dal Made in Italy iniziando oggi dal Veneto, terra di solide realtà e di grande ricchezza storica e culturale, con un’eccellenza nazionale: parliamo di Loison Pasticceri dal 1938. Realtà aziendale nata e sviluppatasi a Costabissara, Vicenza, un territorio florido costituito per lo più da piccole e medie imprese e da capitani d’azienda che spesso portano avanti tradizioni da molte generazioni.

Tutti i diritti riservati
Dario Loison con la moglie Sonia conducono un’attività che profuma di artigianale e sforna dolci creazioni. Sonia studia cromie per carta, raso e coordina la combinazione di tutto questo per trasformarlo in una confezione unica e assolutamente riconoscibile. Un tocco di classe per rendere il prodotto ricercato, elegante e farci tornare indietro nel tempo; qualcosa di sofisticato ma comprensibile e piacevole a qualsiasi occhio.
Conoscere la realtà di Loison Pasticceri è stato un confrontarsi con una visione senza sfumature e dai colori nitidi. Una realtà aziendale forte, consapevole e vocata alla centralità e importanza del prodotto con lo sguardo sempre puntato dritto al futuro.

Tutti i diritti riservati
Uomo concreto, Dario Loison, cerca di superare la fase attuale determinata dalla presenza del coronavirus riflettendo con attenzione strategica e pianificazione per ripartire poi nel migliore dei modi. Studio, analisi dei numeri, riorganizzazione del catalogo prodotto rispettando la stagionalità e ricercando le migliori materie prime. Strategie di piano e supporto per tutti i clienti, in Italia e nel mondo. Sì, perché il loro prodotto è molto presente all’estero essendo questo esportato in più di 50 paesi, anche se nella condizione attuale lavorare in molti mercati stranieri è un vantaggio nullo essendo la pandemia un problema globale.
Quello che oggi conta molto è sapersi dare obiettivi fattibili e riuscire ad essere motivanti coinvolgendo, ad esempio, più conoscenze possibili come quelle fondamentali di alcuni chef per un supporto concreto all’ideazione e alla produzione futura. Qualcosa di nuovo, in vista del domani.

Tutti i diritti riservati
E’ molto importante inoltre essere presenti e operativi sull’e commerce e grazie alle interconnessioni che questo riesce a creare la realtà aziendale rimane viva restando in contatto costante con il mondo. Loison Pasticceri gestisce direttamente un centinaio di clienti nel mondo e in oltre cinquanta paesi, fare questo nel miglior modo possibile significa vincere ed essere efficaci.
Dario Loison colpisce per il suo non aver mai paura e al suo pensare sempre al dopo e al nuovo che verrà. E’ infatti in fase di realizzazione un nuovissimo catalogo prodotto che vedrà la luce entro pochissimo tempo.

Tutti i diritti riservati
Il territorio vicentino e Loison Pasticceri sono stretti da un legame fortissimo anzi meglio, da tre generazioni. Passando per Vicenza è quasi impossibile non imbattersi e quindi fermarsi in questa meravigliosa realtà.
Molte persone raggiungono l’azienda anche da fuori provincia per giornate di studio o di lavoro per approfondire come una piccola impresa operi a livello di marketing e come produca anche per un mercato internazionale. Dario Loison inoltre, da sempre, si dedica agli altri spendendosi in collaborazioni sia con Università (italiane ma anche americane e del Nord Europa) che con gli enti non profit poiché anche quest’ultimo è un ottimo modo per donarsi e interfacciarsi al territorio. L’azienda supporta gratuitamente con i propri prodotti centinaia di eventi nonché un centinaio di associazioni benefiche.
Colpisce molto quello che afferma Dario Loison: “il fare impresa e farlo secondo il principio della solidarietà è una qualità straordinaria”. Come non essere d’accordo soprattutto nei momenti difficili.
Tutti i diritti riservati
L’azienda rappresenta in pieno il concetto di “Fatto in Italia” e quindi di Made in Italy che ora soffre ma che risorgerà. Una visione aziendale che esprime questo pensiero secondo uno spirito di apertura e dinamicità. Chi pensa troppo rischia di chiudersi in sé stesso e forse sarà in futuro più svantaggiato. Da sempre nei momenti di crisi nascono le idee migliorie dopo l’incendio più devastante avvengono nuove e rigogliose fioriture.
Il pensiero di Dario Loison è illuminante: “avverrà quasi di sicuro una sorta di “selezione darwiniana” dell’impresa e quindi nelle imprese dovrà per forza esserci qualche elemento innato per poter sopravvivere e andare avanti. E’ previsto circa il 10% in meno a livello di PIL mondiale e ci sarà quindi qualche morte naturale d’impresa ma per affrontare tutto questo non sarà solo questione di ottenere sostegno da parte delle istituzioni. Servirà essere forti e puntare comunque sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo. Il sistema immunitario di un’azienda si struttura nel corso del tempo e grazie alle fasi del mercato”.

Tutti i diritti riservati
Panettoni, colombe, focacce, biscotti e una lievitazione lunga 72 ore e con molti ingredienti selezionati dai migliori produttori nonché presidi Slow Food. Prodotti che tutti noi consumiamo appena sorge il sole o condividendoli con la famiglia nei momenti di festa. Se vi capiterà di addentare o siete magari già consumatori abituali dei prodotti Loison ricordatevi dell’ impegno, della costanza, della ricerca e della filosofia che racchiude ogni loro singolo prodotto.
Ti piace viaggiare? Potresti leggere l’intervista al gourmet Lorenzo. Clicca qui
Un’impresa di successo, soprattutto per quanto riguarda il Made in Italy, è fatta di persone che sanno osare e profondamente innamorate di quello che costruiscono tutti i giorni. Loison Pasticceri dal 1938 è un tesoro artigianale nazionale forte del passato e orgoglioso del presente in vista di un futuro carico di nuove idee, progetti e prodotti.

Tutti i diritti riservati
Per viaggiare e sperimentare con il saper fare di Loison Pasticceri potete provare a casa delle splendide ricette, anche insolite e curiose da abbinare ai loro prodotti, cliccate qui per tante idee. Viaggiando con la mente e il gusto.
Buon viaggio nel Made in Italy a tutti voi!
Informazioni utili