Sogno, forse basterebbe questa singola parola per definire al meglio Monastero Santa Rosa Hotel & Spa. Maestria invece è la parola che meglio definisce il general manager di questa magica realtà: Flavio Colantuoni, un vero sarto dell’hotellerie. Monastero Santa Rosa Hotel & Spa è stato aperto nel 2012 dopo ben 11 anni di restauro. Siamo in Costiera Amalfitana, sul costone a Conca dei Marini, tra Amalfi e Positano. Angolo di mondo che ha ispirato grandi poesie.

Qui, nel Monastero, nel XVII secolo abitavano le monache domenicane di clausura, un luogo magnifico dove entrare a contatto con il divino e riuscire a comunicare profondamente con sé stessi. Oggi tutto questo è diventato un lussuoso hotel riuscendo a conservare integri cuore e fascino antichi.
Se pensiamo in passato essere stato un luogo adibito al culto e alla preghiera non viene difficile immaginarlo oggi come il paradiso. Agrumi e cascate di piante mediterranee, tra cui il rosmarino, sprigionano tutto il loro potente aroma. Nel verde del giardino spunta, a strapiombo sul mare, una piscina panoramica a sfioro letteralmente divorata dalla magnanimità del cielo e dal blu cobalto del mare. Ogni angolo è un autentico affaccio in paradiso della bellezza italiana più autentica, conosciuta e riconosciuta in tutto il mondo. Un esempio forte e prorompente di Made in Italy è racchiuso tra queste meravigliose mura.

La struttura conta 20 tra suite e camere dove anticamente dimoravano le monache e dove ora si può sfiorare beatamente la spiritualità del tempo, rimasta comunque integra. Nulla è stato alterato ma mantenuto e rinnovato. Quello che più si è voluto mantenere è comunque l’intimità profonda del luogo.
Limoni, bouganvillea. Due colori forti e contrastanti: il giallo e il viola. Pensate nella bella stagione i colori che dipingono il Monastero, come in un acquerello. Luogo perfetto ad esempio per una luna di miele.

Quello che contraddistingue la filosofia della struttura è il suo rispetto profondo per l’ospitalità e inoltre la grande attenzione prestata nella scelta e preparazione delle materie prime presso il Ristorante Il Refettorio, una stella Michelin, guidato dallo Chef Christoph Bob.
In questo periodo storico stiamo vivendo una condizione nuova, inaspettata e come sostiene il general manager Flavio Colantuoni: “sarà molto importante sempre di più una comunicazione efficace sfruttando al meglio le piattaforme social, sapendo cogliere le occasioni che si presentano attraverso messaggi chiari e d’impatto”. Così facendo anche Monastero Santa Rosa Hotel & Spa potrà tornare gradualmente ad una normale routine. Per riuscire in tutto ciò è fondamentale però restare sempre aggiornati.

La “prigionia” forzata di questi giorni non per forza deve definirci isole lontane gli uni dagli altri. L’esigenza primordiale e naturale sarà quella che ci porterà ad abbattere le distanze, tornando ad una nuova e più attenta condivisione. Al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa il concetto di privacy e quello degli ampi spazi giocherà senz’altro a favore non appena la stagione potrà riprendere dopo questo periodo di lockdown. Le giuste distanze qui non sono certo il problema.
Un nuovo concetto di gastronomia moderna? Clicca qui per scoprire Chef Eugenio Boer
Alla ripresa della stagione estiva l’ospite verrà coccolato più di prima ma all’aperto e tutto avverrà mentre indisturbato osserverà la potenza della natura che gli si staglia di fronte. “Cura, attenzione, coccole, empatia, ascolto: queste sono le parole che ci contraddistinguono e lo faranno sempre di più e sempre meglio anche in futuro”, sostiene il general manager Flavio Colantuoni.

Flavio Colantuoni è un uomo concreto, con alle spalle una lunga e prestigiosa carriera in molti prestigiosi hotels internazionali. La disponibilità e la sua cortesia sono qualità che vengono subito colte dall’interlocutore, anche se lontani ci si sente come membri di una stessa famiglia. E’ l’entusiasmo forse il suo segreto professionale, l’estrema cortesia la sua arma affilata.
Nei primi giorni di blocco totale a causa del Covid19 l’hotel si è inoltre illuminato e bardato diventando una grande e potente bandiera italiana, un faro tricolore sulla Costiera. Un segno forte e tangibile di come questo luogo sia un po’ anche nostro, di come faccia parte integrante della grande bellezza italiana. Dobbiamo esserne consapevoli.

Ciò che inoltre rende inoltre speciale il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa sono i numerosi riconoscimenti assegnategli, tra i quali l’ultimo dall’Academy of European Hotel Awards per “Hotel of The Year 2020”, meglio tradotto come il miglior albergo d’Europa. Un orgoglio tutto Made in Italy. Un premio che certamente non è affidato solo alla bellezza del luogo, oserei dire scontata ma soprattutto alla preparazione e al saper fare del personale. Monastero Santa Rosa Hotel & Spa ha comunque da sempre raggiunto grandi traguardi tra i quali il Conde Nast Traveler Readers’ Choice Award nel 2019: il primo hotel in Italia per preferenze, secondo in Europa e ottavo nel mondo. Un pezzo che rende unica la nostra grande bellezza.
Qui, come a casa. Monastero Santa Rosa Hotel & Spa è una delle tante meravigliose stanze che rendono grande l’Italia all’estero ma che racchiudono un cuore vero, autentico grazie alle persone che quotidianamente si prendono cura di ogni singolo dettaglio, non operatori ma uomini innamorati del loro mestiere. Buon viaggio!

Tutti i diritti di immagini e video presenti sono riservati. Illustrazione fondo pagina: © Violetta Pouedras
Informazioni utili