OASI GALBUSERA BIANCA: LA NATURA TALE E QUALE

OASI GALBUSERA BIANCA: LA NATURA TALE E QUALE

Oasi Galbusera Bianca: la natura tale e quale, un regno di pace. La Brianza che non ti aspetti. Un Relais Bio di charme amorevolmente accudito dal suo fondatore Gaetano Besana e dalla sua meravigliosa squadra. Ci sono luoghi che sanno accoglierti quasi con protezione e accudimento fin dal primo istante. Ampi spazi dove prevale l’utilizzo di materiale naturale e grezzo come il legno, vecchi strumenti contadini e il colore alle pareti che riscalda gli ambienti. La protagonista indiscussa è la luce naturale.

Come afferma Gaetano Besana: “ci sono momenti nella vita in cui si aprono spiragli e in cui si creano delle occasioni speciali, succedono delle cose. Mi riferisco ad un momento della vita, il 1998″. Ecco l’istante che ha dato luce a questo incredibile e grande progetto di rinascita.

Oasi di Galbusera Bianca un tempo era un borgo contadino abitato da famiglie che curavano la terra e ne erano ricambiate con prodotti vitali alla loro sussistenza. Poi, con l’abbandono delle campagne, il borgo si è svuotato ed è rimasto per anni sommerso dalla vegetazione. Finché un giorno del 1998 come anticipato poco sopra, è passato Gaetano Besana, fotografo professionista e, da sempre, esploratore di bellezze. Dove c’era abbandono, lui ha visto accoglienza. Dove c’era silenzio, ha sentito risate. Dove c’erano rovi, ha immaginato il rosa dei meli in fiore. Dalla sua visione, ha preso forma un progetto che è diventato realtà: l’Oasi di serenità e benessere, un relais di charme, in Brianza, in un’area protetta, tra le colline del Parco della Valle del Curone.

Il Relais Galbusera Bianca è l’Oasi WWF per la biodiversità all’interno del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, in Brianza nella provincia di Lecco. Un verde che dirada alternando forme diverse dalle terrazzate colline piramidi di Montevecchia ai bucolici prati erbosi e fioriti. Un angolo di aperta campagna collinare dove il profumo verde dell’erba inebria profondamente. Raggiungibile comodamente da Milano, da Como e da Lecco Oasi Galbusera Bianca è l’angolo di pace e un ritiro benefico per chi sopravvive alla città. In Oasi è possibile riservare anche trattamenti di bellezza.

Dodici stanze, una diversa dall’altra. Ognuna interpreta un particolare motivo e tutte sono frutto di un attento studio personalizzato. Viacolbento ha pernottato nella bellissima stanza del Viaggiatore ma molto belle sono anche la stanza del Falegname oppure delle Peonie. Cura e attenzione al dettaglio anche se con l’informalità della campagna. Non troverete rifiniture e fronzoli di lusso ma puro comfort e un’attenzione particolare all’utilizzo di materiali naturali come i pavimenti in legno recuperato o il lavabo in pietra nel bagno e non da meno succhi naturali prodotti nella tenuta a disposizione degli ospiti.

Il Ristorante è bio perchè ciò che si mangia arriva direttamente dall’orto e dall’azienda agricola oppure da produttori locali certificati. Elementi con rimandi chabby chic non mancano e fiori campestri ad abbellire ogni singolo tavolo. Cristina Redaelli è la Chef, una ragazza giovane e di sostanza che dopo un percorso formativo e professionale anche al di fuori dell’Oasi è ritornata perchè qui il richiamo del suo territorio di origine l’ha da sempre affascinata.

Una cucina della tradizione attenta all’estetica ma in primis alla qualità dell’ingrediente e del prodotto serviti. Si percepisce che i suoi piatti sono frutto di passione e non per forza di continua elaborazione sovrastrutturata. Il risotto con grana stracchino e perle di rosmarino di Montevecchia è un concentrato di delicato aroma che inebria il palato. Gli spaghetti alla barbabietola saltati al burro, con crema all’aglio e latte, spolverata di guanciale croccante solo alla fine rivelano ciò che non sono minimamente all’inizio ossia sprigionano un profondo tocco salato: massima espressione di un meraviglioso guanciale croccante. Il brasato di manzo cotto al San Giobbe e miele è sapore genuino come nonna comanda, un dolce ricordo che fa sempre piacere ritrovare e che riscalda.

Un luogo che sembra lontano anni luce dal caos e dalla frenesia delle grandi città. Ritiro di benessere dove ricostituirsi, la fuga della domenica, un week end romantico o una scampagnata in campagna con passeggiate immersive. Oasi Galbusera Bianca è tale e quale come natura comanda, un piccolo mondo a parte sospeso tra terra e cielo. Qui vengono portati avanti e accresciuti valori individuali e botanici con estrema attenzione per l’essere vivente in sè e per sè. Oasi Galbusera Bianca: la natura tale e quale dove l’antico si fa contemporaneo e l’obiettivo è riuscire a nutrire con la natura corpo e anima delle persone.

Vengono organizzate inoltre particolari feste a tema e la location è disponibile per banchetti di feste e matrimoni. Da segnalare la possibilità di poter fare il pic nic nel frutteto con cestino fornito e prenotabile direttamente presso Oasi Galbusera Bianca.

Informazioni

Oasi Galbusera Bianca

Instagram

Facebook

Un commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.