Ristorante Sabatini Firenze, un’esperienza estetica ricca di buon gusto. Situato nel pieno centro storico di Firenze, unica destinazione italiana selezionata da Lonely Planet tra le 10 migliori destinazioni di viaggio “Best in Travel 2022” a livello mondiale. Non difficile da credere dato che può contare e vantare su tantissime eccellenze tra le quali questo magnifico ristorante storico.
1200 mq suddivisi in quattro saloni che possono ospitare fino a 200 coperti. Opera dell’architetto Stigler, che nel 1955 pensò di arredare questo ristorante utilizzando gli arredi di una chiesa sconsacrata del 1500. Sabatini è oggi l’unico ristorante italiano tutelato dalle Belle Arti, un ambiente di grande personalità che ancora oggi contiene tanti ricordi lasciati da artisti e aristocratici che lo frequentavono negli anni ’70. Un’atmosfera curata e ben bilanciata. Fiori freschi su tavoli perfetti e ben apparecchiati che la sera lasciano il posto alla fioca e morbida luce di meravigliose candele.
Il “Giardino d’Inverno”, oltre ad essere la sala più grande e capiente, rappresenta forse quella più caratteristica e di personalità. Opera di Stigler, questa zona del ristorante fu ricavata dalla chiusura di una parte del giardino d’inverno. Il giardino è visibile ancora in parte dalle sale interne. Insieme alla attigua sala Terrazza, questi ambienti costituiscono lo spazio principale del ristorante. Il cuore verde e pulsante quasi inaspettato incastrato tra le mura di antichi palazzi fiorentini.

Ristorante Sabatini Firenze: una cucina classica toscana di qualità e sostanza per riscoprire le antiche ricette fiorentine. Queste ultime sono rivisitate in chiave moderna, proponendo piatti eleganti, raffinati attraverso una cultura enogastronomica che varia tra tradizione e innovazione. Tartufo, ottima carne, pasta fresca e gli irripetibili Spaghetti Sabatini preprazione flambé specialità della casa. Non da ultimo è doveroso citare l’autentica bistecca alla Fiorentina, le proposte alla griglia, e gli inconfondibili dolci preparati quotidianamente dal pastry chef. Tutte queste preparazioni rendono unico il carattere del Sabatini di oggi, dove gusto, qualità e semplicità si sposano alla perfezione.

Tutti davvero conoscono La Bistecca alla Fiorentina? “Non è altro che una braciola col suo osso, grossa un dito o un dito e mezzo, tagliata dalla lombata di vitella.” Eccola definita. Così l’Artusi descriveva il piatto che rappresenta Firenze, e da qui riparte Sabatini. Viene proposta la Fiorentina di Chianina gustosa e dal sapore deciso o la Marchigiana IGP, tenerissima dal colore rosato con un giusto grado di infiltrazione di grasso. La morbidezza della carne e la sapienza con la quale è messa su griglia sono da Sabatini qualcosa di sconvolgente.

Conosci Grand Relais dei Nuraghi? Costa Smeralda prêt-à-porter. Leggi qui
Il Flambé che negli anni 60′ ha reso celebre la cucina di Sabatini torna ad essere la grande specialità del locale. Vero e proprio precursore di quello che oggi chiamano “Show Cooking”. Il Flambé di Sabatini viene proposto con un menù completamente dedicato a questa tecnica di cottura dal forte impatto visivo. La cottura direttamente al tavolo, davanti ai vostri occhi incantati e quasi increduli.

Ristorante Sabatini è un locale che oltre ad offrire una cucina curata e attenta all’utilizzo di sempre ottime materie saprà riempire di bellezza i vostri occhi e impegnare la vostra mente. Il locale mantiene salda una forte personalità e una fiera identità così come altri pochi locali in Italia.
Merita, davvero.
Informazioni
Un commento