New York, Italia. Italia, New York. Un melting pot di cucine da una parte, la tradizione e la leggenda culinaria mondiale per eccellenza dall’altra. Un binomio che sembra stridere ma in realtà perfetto se a guidare potenziali turisti e avventori italiani nonché risaputamente “bocche esigenti” da sfamare è Alexa Matthews.

Tutti i diritti riservati
Nata e cresciuta a New York, una mangiatrice seriale professionista e fondatrice di @EatingNYC, un marchio focalizzato sul cibo che promuove ristoranti, viaggi, fitness e uno stile di vita di lusso, ma posato, in tutto il mondo. Focus particolare sulla scena food pop di NYC.
Fondato nel 2014, @EatingNYC è rapidamente diventato uno dei marchi digitali più influenti a New York, vantando oltre 320.000 follower solo su Instagram.
Cliccate qui per il mio racconto di viaggio a New York. Tanti utili suggerimenti per chi arriva nella grande mela da neofita.
Alexa ha un background nell’ospitalità con esperienza nei social media e nelle comunicazioni ed è stata elencata tra le prime trenta persone nel settore alimentare da AdWeek nel 2016 nonchè menzionata e raccontata da CNNMoney, Wall Street Journal, Cosmopolitan e Zagat, tra gli altri.
Anche questa volta una guida d’eccezione che vi farà scoprire luoghi autentici e gustosi per palati esigenti e curiosi. Quindi cari viaggiatori italiani, fatevi guidare e lasciatevi trasportare per mano.
Siete in buone mani.
Quali sono i migliori quartieri dove mangiare a New York?
Soho e il West Village sono ottimi zone dove trovare beni ristoranti.
Secondo la tua opinione quali sono i migliori ristoranti italiani a NYC dove un viaggiatore italiano potrebbe stare bene?
Io penso che a New York ci siano molti e buoni ristoranti italiani ma due tra i miei preferiti sono L’Artusi e I Sodi.
Però Alexa da buona esploratrice gastronomica, anzi da perfetta gastronauta newyorkese, ha altre dritte da darci per quanto riguarda il cibo dal mondo a New York. Se siete curiosi di provare anche altri sapori e piatti beh non vi resta che affidarvi ciecamente al suo fiuto!
PIZZA (Americam style)
La comunità italiana a NYC è numerosa e di antiche origini. La pizza quindi a NYC ha trovato casa presto. Per la celeberrima PEPPERONI PIZZA, Alexa consiglia PRINCE STREET PIZZA. Se invece vi piace la pizza al formaggio dovete entrare da JOE’S. Potete provare anche ARTICHOCKE BASILLE’S PIZZA. Se siete in gita a Brooklyn invece andate da L&B SPUMONI GARDENS o da ROBERTA’S.
NYC = BAGEL’S
Per i bagels fatti secondo la tradizione, old school: RUSS & DAUGHTERS, dovete tastare quelli con la cavia cream cheese. Oppure SADELLE’S, per un luxury bagno brunch, non siete curiosi? H&M BAGELS se siete invece in zona Uptown.

Tutti i diritti riservati
CHINATOWN NASCONDE TESORI GUSTOSI
Per i dim sum maniaci segnatevi questi preziosi indirizzi: JOE’S SHANGHAI, NOM WAH TEA PARCOR (questo l’ho provato anch’io durante il mio viaggio a NYC, una leggenda in città), oppure JING FONG.
NEW YORK E’ BURGERS
Da J. G. MELON, potete degustare burgers semplici ma classici, come vuole la tradizione. Delizioso. Andate volendo anche da MINETTA TAVERN, 4 CHARLES PRIME RB, RAOUL’S. Insomma avete solo l’imbarazzo della scelta.
Cliccando qui altri suggerimenti utili di Alexa Matthews. Viaggiare anche attraverso i sapori spesso vale il viaggio, se a guidarci poi è una guida così esperta tutto diventa ancora più bello ed entusiasmante.
Buon appetito a New York!
Informazoni utili
Tutti gli scatti di questo articolo sono di Alexa Matthews
Tutti i diritti riservati
Un commento