Il Borro è un’azienda agricola biologica che vanta al suo interno un borgo medievale autentico completamente adibito all’arte del ricevere. Il Borro Relais&Châteaux è un albergo diffuso unico nel suo genere: un borgo medievale, una villa padronale risalente all‘800 e molte proprietà dislocate nei 1100 ettari di verde (completamente biologico!). Qui ogni pietra locale è stata recuperata e portata nuovamente a splendore, con un vasto lavoro di recupero architettonico. All’interno della proprietà una cantina vitivinicola rinomata in tutto il Mondo, un Orto biologico, ristoranti di qualità e una Spa. Dallo scorso anno è entrato a fare parte de Il Borro anche Viesca Toscana, una realtà affascinante nell’aperta campagna, a due passi da Firenze.

Il Borro è un’azienda in continua evoluzione, la cui attività non si ferma mai. Non si è fermata nemmeno nel periodo del Corona Virus, perché la Natura deve fare il suo corso ed uno dei principi cardine della filosofia de Il Borro e di Viesca è proprio quella di rispettarla, assecondando i ritmi della stagionalità e della terra. Questo stretto legame ha fatto sì che fossero le normali abitudini ad adattarsi al periodo, per rispondere in primis alle necessità della natura.
In cantina i processi di vinificazione hanno sempre continuato il proprio svolgimento, organizzando i tempi di lavoro in modo da rispettare tutte le norme e i presidi igienico-sanitari predisposti. Certamente ne ha subito la strategia commerciale tradizionale, che prontamente è stata adeguata alle nuove esigenze di mercato. Sono stati aperti nuovi canali di vendita online, degustazioni virtuali diventando tutti un po’ più “social” e portando nelle case di chiunque i rinomati vini.

Il settore ricettivo è quello che ha risentito maggiormente la situazione, avendo dovuto rimandare la stagione 2020 che vedeva proprio a Marzo 2020 la sua inaugurazione. Ed è in questo periodo di chiusura che la proprietà ha ricevuto un grande calore da tutti i cari ospiti fedeli e quelli futuri. I nostri canali social hanno portato ad avere un dialogo continuo e bellissimo con tutti loro, che hanno appoggiato con parole di incoraggiamento e vicinanza da tutte le parti del mondo e messaggi di buon auspicio per tornare nuovamente presto. Tutto questo porta a pensare positivo e a lavorare al meglio per accogliere nuovamente gli ospiti, perché dopo ogni tempesta torna sempre l’arcobaleno…. E non avete idea della bellezza degli arcobaleni sopra il Borgo!
La Costiera Amalfitana, Positano e il suo simbolo: Il San Pietro. Leggi qui
Come detto si sta progressivamente ampliando la rete di vendita commerciale dal canale tradizionale dell’ho.re.ca. a quello di rinomate piattaforme specializzate nella vendita di vino online. Il Borro crede fortemente nell’experience e nella storia che sta dietro ad ogni sorso di vino, per questo a supporto delle vendite continueremo a sviluppare un filo diretto con i consumatori, con appuntamenti sui social, con training e degustazioni virtuali, con materiale audio e video a corollario.

Per quanto riguarda il settore accoglienza la tenuta parte avvantaggiata. Le strutture sono ambienti davvero incontaminati, Il Borro si trova, come detto, all’interno di una tenuta di 1100 ettari completamente biologici, in mezzo al verde e alla natura e lontano dal caos e dai fumi della città. Lo stesso si può dire per Viesca che è una vera e propria oasi di benessere a due passi da Firenze. Tuttavia, per assicurare ancora maggiormente gli ospiti in questo periodo di incertezza, abbiamo predisposto apparecchi di igienizzazione all’ozono. È stato steso anche un protocollo interno per il distanziamento sociale ed ovviamente tutti verranno dotati di mascherine. A disposizione anche gel igienizzanti.
Il Borro non fa parte dei circuiti di turismo di massa, e abbiamo implementato ulteriori servizi in suites o in villa e le attività sono di tipo esclusivo e privato. I nostri ospiti potranno godere di un soggiorno in piena tranquillità, relax e sicurezza, gustando dei piatti eccellenti della nostra tradizione, rivisitate in chiave contemporanea, e sorseggiare i vini della nostra cantina. Molte delle nostre suites ad Il Borro hanno il proprio patio o giardino privato, le ville oltre il giardino anche la propria piscina ad uso esclusivo. La tenuta ha riaperto il 1 luglio ed è pronta ad accogliere nuovamente gli ospiti.

Le cantine potranno essere visitate in modo privato. Fiore all’occhiello del Relais Il Borro è il suo ristorante gourmet: “Osteria del Borro”, con un impianto di igienizzazione all’ozono, come quello delle sale chirurgiche e il primo implementato in una cucina in tutta Europa. Da sempre è stata messa in primo piano l’igiene e la sicurezza degli ospiti.
Le Ville di Viesca, le ville e i casali de Il Borro, verranno affittati anche per periodi molto lunghi, così da offrire a chi lo desidera, “la propria casa nel cuore della Toscana”.

Il Borro è da sempre strettamente collegato al territorio. Le radici affondano nel territorio e nella tradizione e da sempre tutti i passi fatti partono da qui. Manodopera e professionisti sono sempre limitrofi al territorio.
Nel tempo sono stati compiuti diversi recuperi di siti abbandonati, riportandoli al loro splendore; in alcuni casi sono stati adibiti ad accoglienza, in altri dati in appoggio allo staff. Anche il nostro staff è principalmente del territorio e siamo partecipi a molte iniziative del territorio e a sostegno della comunità locale. La nostra, infatti, è proprio una grande comunità. In questo momento il nostro primo impegno è quello di lavorare per garantire il posto di lavoro non solo ai nostri dipendenti, ma ai tanti stagionali ed avventizi che sono soliti collaborare nel periodo di alta stagione, soprattutto nel settore agricolo.

In questo momento il mondo intero è stato messo a dura prova, ma il “Fatto in Italia” resterà un valore aggiunto. L’eccellenza italiana è data dall’impegno, dalla passione e dalla continua ricerca del meglio. Siamo un paese che si stringe nelle difficoltà e come una Fenice, capace di risorgere dalle proprie ceneri. Lo abbiamo dimostrato più volte nella storia, lo dimostreremo ancora.
Il “Fatto in Italia” ha un grande valore e riconoscimento soprattutto all’estero e la vera sfida, forse, sarà quella di farlo percepire anche all’interno. Il fatto in Italia, acquista in questo periodo un’attenzione particolare alla qualità della vita, al rispetto che si ha per la natura, alle azioni in favore della sostenibilità. Un nuovo concetto che va oltre la mera qualità della materia prima e del lavoro, sottolineando le azioni meritevoli a favore del pianeta.
Tra i dolci pendii toscani Il Borro e Viesca Toscana vi aspettano.
Buon viaggio!

Tutti i diritti di immagini e video presenti sono riservati.
Illustrazione a fondo pagina: © Violetta Pouedras
Informazioni
Un commento